Lams presenta il Matera Spring Music Festival Il 18 Aprile è stato presentato dal Lams (Laboratorio arte, musica e spettacolo) il programma degli eventi inseriti nel Matera Spring Music Festival che avrà inizio ad Aprile e terminerà a Giugno. Promuovere i talenti locali emergenti e far ascoltare buona musica ad un pubblico vasto, è questo l’intento del Lams e dell’ Associazione ...
Read More »Tag Archives: Matera
Il Parco archeologico delle chiese rupestri nel materano
Sono oltre un centinaio le chiese rupestri presenti nel Parco archeologico storico naturale del materano, che si estende fra i territori attraversati dalle gole del fiume Bradano e dal torrente Gravina di Matera. Le gole sono state scavate nel tempo proprio da questi corsi d’acqua creando profonde incisioni e un altopiano caratterizzato da ripide pareti nella Murgia materana. Nel corso degli ...
Read More »Basilicata Border Games
Ci siamo! Finalmente a Matera stanno per iniziare i BBGames (Basilicata Border Game). La città di Matera si candida a capitale della cultura 2019 ed una delle iniziative per promuoversi, è un gioco collettivo, che coinvolgerà giovani di tutta Europa . Insieme ad altre quattro città: Potenza, Melfi, Policoro e con un evento anche a Lauria, questi giochi urbani, vedranno ...
Read More »XXVI Edizione del Gezziamoci: Jazz Festival di Basilicata a Matera
Dopo le tappe di Ferrandina e Tito, la XXVI edizione del Gezziamoci, il Jazz Festival di Basilicata giunge a Matera, e andrà in scena a partire dal 16 Agosto 2013 per ben 5 giorni. Il programma: Venerdi, 16 Agosto – Partenza ore 19.30 da Piazza Ridola Ospiti sonanti per concerti dai balconi Itinerario musicale alla scoperta degli angoli acusticamente suggestivi nei ...
Read More »Guida verde Basilicata
Guida Turistica: Basilicata. Potenza, Matera, il Pollino, la Magna Grecia, il Vulture, le coste tirrenica e jonica. Il miglior modo per godersi un viaggio è organizzarlo. Per farlo in maniera accurata, ti consiglio quest’ottima guida che ti accompagnerà nella interessante scoperta della “montuosa terra dei due mari”. Un viaggio fra la natura e cultura, una storia di scenari in cui ...
Read More »I Sassi di Matera
Nel 1993 è stato il primo sito del sud Italia ad essere dichiarato dall’Unesco “Patrimonio Mondiale dell’Umanità”. Per percepirne l’essenza e comprendere perché si siano fregiati di questo prestigioso riconoscimento, è opportuno partire dalla definizione utilizzata dall’Unesco per descriverli: “ è il più eccezionale ed intatto esempio d’insediamento trogloditico nella regione mediterranea, perfettamente adattato al proprio terreno ed ecosistema. Il ...
Read More »