Ferrandina è situata in provincia di Matera e sorge a 482 metri sul livello del mare, sulla sponda occidentale del fiume Basento.
Le sue radici affondano nell’antica Magna Grecia, quando il suo nome era Troilia, in memoria della città distrutta Troia, e la sua acropoli si chiamava Obelanon (Uggiano).
Il suo nome attuale invece deriva dal nome del padre di Federico d’Aragona, per l’appunto Re Ferrante.
Il suo stemma comunale infatti reca sei F, ad indicare: Fridericus Ferranti Filius Ferrandinam Fabbricare Fecit.