La Casa Museo di Albino Pierro: storia e cultura di Tursi Il centro storico di Tursi,comune della provincia di Matera, offre la possibilità di visitare l’abitazione di Albino Pierro, poeta lucano originario della stessa cittadina, noto per essere arrivato secondo al premio nobel della letteratura del 1988 e per aver ricevuto nel 1992, la laurea ad honoris dall’Università della Basilicata. ...
Read More »Storia
Tour dei castelli in Basilicata
Sono molti i castelli presenti in Basilicata, e in questo articolo voglio parlarti di alcuni di quelli più importanti e più belli che la nostra regione possiede. Voglio iniziare questo tour parlando di Castel Lagopesole, uno dei più belli e misteriosi della regione, ultimo dei castelli edificati dall’Imperatore Federico II, fra il 1242 e il 1250. Bello il percorso fra ...
Read More »La storia delle Tavole Palatine di Metaponto
Metaponto, in provincia di Matera, ospita quelli che sono i resti di un tempio dorico periptero esastilo risalenti ad oltre due millenni fa: le tavole palatine. I resti sono di un antico tempio dedicato ad una delle più importanti divinità mitologiche greche: Hera, patrona del matrimonio e del parto. Il tempio risale al VI secolo a.C. ed è stato restaurato ...
Read More »Il Parco archeologico delle chiese rupestri nel materano
Sono oltre un centinaio le chiese rupestri presenti nel Parco archeologico storico naturale del materano, che si estende fra i territori attraversati dalle gole del fiume Bradano e dal torrente Gravina di Matera. Le gole sono state scavate nel tempo proprio da questi corsi d’acqua creando profonde incisioni e un altopiano caratterizzato da ripide pareti nella Murgia materana. Nel corso degli ...
Read More »