Il Pollino è un gruppo montuoso che sorge a cavallo tra la Basilicata e la Calabria ed è il più elevato di tutto l’Appennino Meridionale. Nel versante lucano troviamo le cinque vallate principali:
– la Valle del Mercure, formatasi da un antico lago che nell’era pleistocenica era abitata dai grandi mammiferi come l’elephas antiquus e l’hippopotamus antiquus;
– la Valle del Frido, nel centro del cuore del Pollino, piena di boschi e di panorami su dirupi rocciosi;
– la Val Sarmento, con le sue foreste di faggi e abeti bianchi con una fiumara che si apre sullo Ionio
– la Valle del Serrapotamo, dove troviamo la magica Foresta di Magrizzi Cielagresti e la piccola Gola del Fosso dello Strittolo, dove un intrigante paesaggio agreste si alterna a dei fitti boschi di quercia;
– l’ estesa Valle del Sinni, dove si possono ammirare i pini loricati e la immensa Diga di Monte Cotugno, la più grande diga in terra battuta più d’Europa.
Il versante lucano risulta essere in larga parte ancora integro e selvaggio, e permette di offrire un ambiente affascinante e vario, in pochi km infatti è possibile ammirare fiumare pietrose ricche di istrici e tassi e imponenti montagne. Le valli lucane del Pollino offrono davvero uno spettacolo unico a tutti coloro che sono sensibili al fascino delle natura e cercano il loro contatto diretto con la Natura.
Oltre ciò, i luoghi offrono sempre una calorosa ospitalità con la sua gente, le tradizioni e la gustosa cucina tipica con delle strutture pronte ad accogliervi e deliziarvi.
La Val Sarmento non ha faggete nè abeti bianchi, e la fiumara non apre sullo Jonio ma è un affluente del Sinni.Non esistono pini loricati nella valle del Sinni.
La Val Sarmento comprende anche il territorio di Cersosimo in cui è presente una delle poche Faggete-Abetine della Basilicata chiamata Bosco Vaccarizzo 19. Il Sarmento prima di arrivare nello Jonio sfocia nel fiume Sinni fino ad arrivare nel Mar Jonio. Nella Valle del Sinni i pini loricati ci sono eccome nel territorio di Latronico Sul monte Alpi con una presenza di circa 1000 esemplari. Informarsi prima no eh?